Un particolare tra i dipinti del Colelli nella chiesa del Carmine
di Giuseppe Ruberto
In questi anni nel visitare la chiesa del convento del Carmine (1566) a Lamezia T. - Sambiase, ho notato che nel dipinto “ Vinea Carmeli", [eseguito nella seconda metà del ‘700 dal pittore nicastrese, Francesco Colelli (1734-1820), su committenza di p. Elia Iannazzo] l'autore riporta la parte meridionale dell’architettura dell’edificio sopraindicato .Un particolare che per maggior “visibilità” lo abbiamo evidenziato in rosso (vedi in basso a destra, dietro il mantello di Sant'Eliseo).