Fatti e personaggi del '900

CUVIERNU PUORCU, LATRU E CAMBURRISTA 3^ parte

ANTONIO ALVARO (scheda tecnica)
Assai scarse le notizie su questo poeta di San Luca, che pubblicò a Siena nel 1895 un volumetto, dal titolo "Versi calabri", con cui rivela genialità. Tra le poesie, ora tristi ora scanzonate, degna di nota, `U terramotu". Molta della sua produzione, resta ancora manoscritta.

nb: A seguire troverete la poesia Jamu a votari Jamu a votari

 

Jamu a votari pe li Deputati,
Chi su lu tronu di la brava genti:
Ped'illi avimu li strati ferrati,
Chi si portanu tutti l'alimenti.

Ped'illi avimu li spalli `ngnimbati
Di lu gran pisu di li pagamenti,
Ped'illi simu nudi ed affamati,
E tuttu chistu non vi para nenti?. . .

Jamu a votari tutti, e ccui non veni
È `nu citrolu, è n'omu chi non ama
La patria, lu pajisi e lu soi beni...

jamu a votari tutti, ca ndi chiama
Lu gnuri gruossu, chillu chi manteni
Lu filu di stu `mbruogghiu e di sta trama.

************

MICHELE DE MARCO (Ciardullo )
Popolare col soprannome di Ciardullo, col quale è passato alla storia letteraria calabrese, nacque a Perito di Pedace il 17 marzo 1884, e morì a Cosenza il 10 marzo 1954. Fu avvocato e, fortemente democratico, avversò il fascismo, coi disaggi, specie economici, che l'atteggiamento gli comportò. Rinunciato l'esercizio dell'avvocatura, si accontentò dello stipendio di professore di scuola media. Poeta e scrittore feroce fustigatore di costumi, si servì del dialetto, di cui fu padrone come pochi, come arma per combattere l'ipocrisia umana, la disonestà di medici e avvocati, i mascalzoni e farabutti che infestano questo mondo. Non volle mai pubblicare quanto andava producendo (anche cinque commedie), ma lo misero dinanzi al fatto compiuto gli amici, che nel 1940 stamparono`, Statte tranquillu...nun ce pensare". L'opera del De Marco - la satira. Le poesie, il teatro - è oggetto di un esaustivo saggio di Giovanni Sapia ed è raccolta in tre volumi editi nel 1984 dalla Mide Edizioni. Per una migliore comprensione, diciamo che «(Calarvisi jettati la sarma" fu scritta per incitare i calabresi contro il fascismo apertamente favoreggiatore degli industríali settentrionali.


Calavrisi, jettati la sarma

Calavrisi, jettati la sarma,
finalmente, ca Pura è venuta,
e lu fuocu sbampati de l'arma,
ca vidimu s'ancunu l'astuta!

E ssu fuocu verace e cucente
sutta cinnera troppu è restatu.. .
Quantu gustu àmu datu alla gente
ca nue stessi 1'avimu orvicatu.

Nn'au pigliatu ppe muorti lamati,
ppe sumari de mbastu e capizza,
povarielli, e se su mberverati
ppe nne dare salute e ricchizza.. .

A nue.. . turdi, pezzenti, uocchi chiusi,
ntra ssa terra de santa ciotìa.. .
su calati, sanguette, piatusi,
a nne dare na luce, na via...

E nni l'amu trovati a ogne spangu
de ssa terra, ccu 1'ugne alle manu...
Quannu, quannu ve zumpa lu sangu?
Quannu, quannu ve friju le manu?

E cchi fò ? Nni 1'avimu scurdatu
de cchi guappu pitignu nascimu?
E mo simu reddutti a nu statu
chi `un so chine ne zumpa lu primu!
S'aru fattu lu paru e lu sparu
ed au dittu : « L'avimu di sutta ».
Nn'àu cunzati chi fossa nne paru
puru l'aria la vòrranu tutta!

Ma daveru - tenite le rise -
(si de ridere aviti gulìa)
ma daveru ca lu giargianise (uomo del Nord)
c'à tri sordi se crida nu Diu?

Pecchì tena la manu alla pasta
lu cuvernu lu fa palliare;
su na cricca!... Ogni cosa se guasta
e se guasta... ca s'à de guastare

Giargianisi, ve dicu: Ssa vota
Nun ve rèscia nne prima, nnè pue!
Si la cricca nne mina a la sbota,
Calavrisi, pensamuce nue!

Calavrisi, jettati la sarma!
A ss'agliutti chiudimu le porte,
e ccu core tranquillu, cu carma,
tra nue tutti ligamune forte.

Si la Sila te jetta na vuce
de lu mare se levanu l'unne,
Ruventinu lu vientu sue duci
mova e, forte, Asprumunte rispunne.

Si nue, `nsiemi, ligati, scurdannu
certi sciarmi, ch'attizzanu forte
ccu na lena, nu mpignu, n'affannu,
chilli cani, acquattati alle porte,

sulu e sempre teniennu alla mente
nu penzieru surtantu nchiovatu,
si rumpimu nue, nue sulamente,
chilla corda chi nn'à mpasturatu,

e si sbamba cucente ntra l'arma
chillu fuocu, ssa vota è frunuta!
Calavrisi, jettati la sarma,
finalmente, ca Pura è venuta.

***********

PASQUALE CAVALLARO (scheda tecnica)
Nato a Caulonia nel 1881 ed ivi deceduto nel luglio 1975, fu personaggio politico consacrato alla storia calabrese per essere stato nel marzo 1945 promotore del moto rivoluzionario contadino noto come la repubblica di Caulonia, specie negli anni che seguirono la sua uscita dal carcere a cui lo aveva ristretto una condanna per il moto suddetto, si dedicò alla letteratura scrivendo romanzi, racconti, e poesie impostati sul tema centrale della condanna dei potenti e di solidarietà con la classe degli umili. "Lu comizio di li lupi, eccetera" (contiene anche "Lu randi ciucciu", "Terra nostra", "Cafuni salutati", "Cosazza unu", "Cosazza dui", "Cosazza tri") edito nel 1961, è una raccolta di poesie dialettali le quali riprendono il tema della polemica sociale, spesso con l'uso della metafora e della favola.

 

Cafuni, salutati

Cafuni, salutati,
e quandu passa
lu signurinu e non salut'a bbui,
'ncrinativi e dicitinci: "scusati
la gnuranza c'avimu e puru a nnuí".

Ca poi, chi bbi pensati?
mu vi ngrassa
basta puru'n'occhiata di li soi;
e puru c'addijunu vi curcati,
'nterra comu li voi,
chi nc'e' di stranu?
Vui siti'mparati.
"Lassati l'arti a cu' la sapi fari,
affidati li pecuri allu lupu,
e Ili panni chi natanu teniti.. . "


Chista e' saggizza,
chisti su' dinari,
attru ca di li chiacchiari lu'ndrupu,
chi sputanu li novi su ccumpari.. .

E cu' la strata vecchia pella nova
dassa, sapi chi dassa, no chi ttrova...
benadittu lu Ddeu chi bbi crijau!

Viditi:
si Diu voli e quandu voli,
tuttu s'aggiusta, tutti si cumbina;
ed ognunu camina,
pacificu e tranquillu,
pella daritta via,
comu solia;
comu dassaru l'antenati e comu
lu paracu cunsigghia e, arrasu sia!
Comu cunsigghia l'abbocatu, quandu,
'mbardatau e parraloru
tutta spendi pe bbui la scenza d'oru.

**********

DOMENICO BURELLO (scheda tecnica) Nato a Maierato, vicino a Vibo Valentia, nel 1920 e deceduto ottantenne, direttore didattico, poeta dialettale con scarsa fortuna quando invece ne avrebbe meritato molta, ha pubblicato tre volumi di poesie col titolo "Lingua antica e mundu Novu", più tre sillogi poetiche "Mezzo secolo", "Le voci dentro", "Poesie nuove".

Disperazioni

Genti `i Calabria, chi volimu cchiùi?
Eppimu propria `a sorta d"u mischinu:
cu edi chi cuverna futti a nui:
la casa nostra è tutta a bondivinu.
Non avimu lavuru, non c'è leggi,
`u calabrisi è senza patri, è mulu;
cumandanu `i mafiosi e i scarfaseggi,
e l’atri pipa, di vucca e di culu.

O libertà, chi fini stai facendu!
Ti pigghiaru pe pezza peducchiusa;
no mporta a nuju ca tu stai morendu,
ognunu a modu ti pigghia e t'usa.
Calabria, antica e disgraziata terra,
prima di l'atri paghi la sua morti:
iettasti l'armí, la perdisti `a guerra;
finisti a mani `i quattro testi storti.

U mafistatu

A quantu pari `u Statu nazionali,
chiju chi eu sapìa, fattu di leggi
di frunti a cui simu tutti aguali,
è `na vecchia baracca chi no reggi.

Ncun'atru pocu nc'è cchiù carbineri
e puliziotti ca muschi e zanzari,
nc'edi cchiù magistrati e cancelleri
ca sdilinquenti o chiaccu `i giudicari.

E qual edi, ojí o jornu, `u risurtatu,
cu tutta chista massa di barrítti?
Ca `ngrossa e vinci sempi.. . `u "mafistatu",
e `a pígghia rito mazzu cui nci critti

e reguli d"u vivari civili,
di l'anuri, `u decoru, l'onestà;
cu' odíau la tirannia, mpama e crudíli,
e `a vita arrízzicau pe `a libertà.

E allura, pecchì cui teni i fili
di `sti matassi tantu mbulicati,
mbeci mu parra e `u va spaccando pili
subba all'arti `i cuvernu... e atri cazzati
`a leggi di la mafia non apprica?

Ja sì ca tuttu fila, e si unti sgarra
a la vecchiaia certu non acchica,
ja nuju `a po' scordari la catarra.

E non veniti sempi cu `ssu dittu
ca `a mafia non ha basi morali...
Forzi, cu è nto Statu di dirittu
`a vidi ríspettata?
Comu?
Quali?
Forzi `u Statu chi tantu decantamu
ndi difendi di latri e spruttaturi?
Di buffi amari fa mu ndi gurdamu
e `a vera realtà fadi terruri.

Perciò, cotrari, forza, chista è l’ura
d"u "Mafistatu", l'urtima spiranza
d"u cittadinu stancu di pagura,
di l'italianu stuffu d'arroganza.

A chistu ndi portastivu, o cumpari
pulitici nostrali, di ogni tinta:
tutti í `dialí mu jettamu a mari,
c'a delinquenza m'hà partita vinta.

*************


NICOLA GIUNTA (scheda tecnica) Reggio Calabria, 1895-1968. Cantante lirico (baritono) girò per il mondo sempre portandosi dentro un grande amore per la sua città, nella quale si ritirò definitivamente impegnandosi nella direzione della biblioteca civica. Scrittore e poeta prolifico, come tale interessò fra altri Benedetto Croce, La sua opera maggiore è un poema, "San Francesco da Paola", il cui pregio, contenuto a parte, sta nel linguaggio, un misto di italiano e di dialetto, che rende il discorso brioso oltre che agile e scorrevole.

Chistu è u paisi aundi si perdi tuttu

Chistu è u paisi aundi si perdi tuttu,
aundi i fissa su megghiu i tia,
u paisi i m'incrisciu e mi ndi futtu
ed ogni cosa esti fissiria.

E si ndi voi sapiri n'autra i cchiù
Chist'è u paisi i scindi e falla tu.
Un paisi disgraziatu!
Né eu cuntentu né tu consulatu.

Pirciò non resta ca nu fattu sulu:
mi jiti tutti ma pigghiati `u culu.
Ed è `nutili mi v'a pigghiati,
Picchi cchiù `a girati e'a firriati,
sempri cchiù dintra `u culu v'a truvati.

*************

ROCCO RITORTO (scheda tecnica) Di Caulonia, dov'è nato nel 1924, residente a Siderno, dove ha percorso la carriera d'insegnate elementare; giornalista direttore di testate, naviga da lunghi decenni nel mare della poesia dialettale con una congrua serie di sillogi infine tutte confluite in un unico volume, "Una appressu all'atta", edito da Pancallo. Ritorto rivà all'infanzia e adolescenza per recuperare i ricordi di quelle due età e metterli a confronto con le luci e le ombre del presente, al quale non risparmia, con stile effervescente, brioso, critiche, fustigando amabilmente i costumi, le mode, che gli sembrano eccessivi, quando sarebbe necessario contenerli nel limite del buon senso comune.

A Vrazzata

Quandu si' p"a via via
E ti `ncuntra `nu pitazzu,
Chi `u salutu volarìa,
Fanci `na pestata `i vrazzu,
U capisci ca nc'è genti
Chi no' carcula pe' nenti.

O' tamarru ch'arricchiu
E si senti `nu grand'omu,
Ma chi `a scorza non perdiu,
E non sapi ch'esti comu
`Nu massaru `nta `nu jazzu,
Pistancillu bonu `u vrazzu.

Si ti `ncuntra lu patruni
E ti dici u vai o' pilazzu
Ca nci manca lu garzuni,
Pistancillu forti `u vrazzu,
E si vidi ca si sputti
Dínci u vaj u si strafutti.

Quand'è tempu d"u votare
E ti trovi comu nenti
Cu"na mandra di cumpari,
D'amicuni e di parenti,
Vi' ca su"i trí sordi a mazzu,
E, perciò, pistanci `u vrazzu.

È comizi non cridiri,
Su' pe' fari purvarata.
Perciò, mani no' sbattiri,
Fanci, invecí, `na vrazzata,
Ca ssi genti parretteri
Sunnu gruj, gruj veri.

Pistancillu puru `u vrazzu
È ruffiani, e' prepotenti,
È sciacquini d"u "Pilazzu",
Ed' a tutti chidi genti
Chi ti pari ca capisci
Ca su' sulu carti lisci.

Mmenzu a tantu sbrazzijari,
Stringi puru ncuna manu.
Pemmu `a trovi `a poi trovari,
Ca nc'è sempi `nu cristianu,
Puru d"u pajsi toi,
Chi si faci i cazzi soi.

Nu ruvaci `i latri
Ma chi ruvaci chidu, naci naci,
Di latri illustri e di grandi mbrogghiuni,
Chi ndavi `nta l'Itaglia, `nsanta paci
`I cu' lavura e di l'omu cumuni;
Ca lu briganti è sempi `nu pitazzu,
Chi staci `e piani `i supa d"u pílazzu.

U delinquenti è `nu scassapagghiara
Di fronti o' perzunaggiu altulocatu,
Chi duvi passa `on dassu mancu `a gghiara:
Arrobba a tutti: o' riccu, o' disgraziatu,
A l’omini, e' fimmani, e' cotrarí,
A tutti l'itagliani pari pari.

Non si faci spuggiri `n'occasioni.
Esti sempi appostatu, da, ch'aspetta,
S'arriva `u terramutu o l'alluvioni,
Pemmu si jetta comu `na sanguetta,
O `nu sciacallu, ma sempi ccellenti,
Chi ngrassa p"a sbentura `i tanti genti.

E s"a disgrazia `n'arriva, non aspetta,
Ca nc'è `u petrogliu, i tassi, l'aroprani,
U cuntrabbandu, appalti, e la mazzetta
Tira a mígliardi, a facci `i l'ítagliani §
Chi fann'i spisi, e guardanu stronati
`I chi cungrega sunnu amministrati.

I scandali l'avimu a litania.
Mentri si parra i chidu d"u mumentu,
Ti nesci fora `n'attra porcheria,
Sempi cchiù grossa. Non si pigghia abbentu:
Si parra sempi e sulu d'arrobbari,
`I sordi e d'attra arrobba chi scumparí.

E dà pe dà, madonna `a pur varata
Chi fannu i capizzuni, e, chianu chianu,
Nesciunu fora cu ncuna trovata,
Ca nda pigghiaru, nda pigghiaru `a manu,
Ncartanu i carti, `stí grandi latruni,
È u futtutu resta pantaluni.

S'arrobbanu ministri e generali,
L’attri chi fannu? Mancu ndu nzonnamu!
Ndi misiru nto menzu `i `nu gurnali,
E mu nescímu fora `on ndi fidamu.
Ridutti `i `sta manera resta sulu
U ndi tenimu i mani arret'o culu.

Razza Caina

‘U gnuri,brutta razza Caina,
Pe’seculi o’ cofuni mangiau.
Paria ca era chistu lu distinu,
Ch'apposta `u Pataternu lu crijau,
U mangia, u mbivi senz'o faci nenti,
U campa sup'e spadi di la genti.

Nda ficiaru fanghi li cristiani,
Pistandu `í suli a suli cu' zzappuni
E sciuppandu gramigna, senza pani,
Ca sulu muffa nc'era `nto casciuni,
E la cudida, `ntantu, si ncirchiava,
Chi mancu Sant'Antoni `a dderizzava.

Di tuttu chidu ch"a terra fruttava,
`on si potia toccari `nu spilazzu,
Mancu si d"u pitittu si schiattava.
Avia m'arriva tuttu a lu pilazzu,
E dani `u signurinu dísponia
A cui ndavía u nei duna, e cusì sia.

`On nc'era Pataternu chi tenia,
Ch'avia `na petra o' postu d"u cori,
E quandu ncorchi cosa cuncedia,
Dunava sulu pe' nommu si mori,
Quant'u si campa, pe' malu riparu,
Mancu si nei ndavia custatu caru.

Patrunu proteggiutu d"u cuvernu,
Giustu o non giustu, avía sempi ragiuni.
`A vita `a facia m'esti `nu mpernu,
Ca l'anima ndavia di `nu scurzuni.
Tenia a tutti sutta, pari pari,
A garzuni, vrazzali e cilonari.

`U gnuri si ca ja sempi cchiù avanti,
M"a cu' ndavia m'u ngrassa cumbenia
U si n da vaj, u faci l'emigranti,
U vaj u cerca pani a `n'atta via.
E furu a mígghíara chi dassaru
L’Itaglia, `u pajsi, `u focularu.
Ma cu' l'arrivu d"a democrazia,
Doppu dí `nu scuncassu generali,
Chi ndi prementi, comu promentia,
Ca símu tutti a para, tutti guali,
Vidimu, mbeci, ca, mundu cornutu,
Nc'esti cu' futti e cu' resta futtutu.

U gnuri apparteni a `na jenia,
Chi non `a potti e non `a potí nenti.
`on nc'estí jettatura o malatia
Ch"u po' ncappari pemm"u suttamenti.
P"o gnuri i tempi sunnu tutti boni,
Ca è nimali pe' d'ogni stagioni.

E lu vidimmi c"a democrazia,
Chi `sta malerba avia pemmu scumpari,
E mbeci succediu, arrassusia,
Ca è cchíù fitta d"a rina d"u mari.
Cangía sulamenti di culurí,
Ma esti sempi `a stessa, sempi, gnuri.

Ogni partitu ndavi i gnuri soi,
Picciuli, randí, medi, potentati,
Chi si jettaru comu l'avvortoi,
Struggendu i vesti e li paniculati,
E `sta nazioni ch'era `nu jordinu,
A riducíru peju `i `nu casinu,

Chinu di latri e di chid'eccellenti,
No' mafiusí accussì, senza tichetta,
Comu sunnu i cumuni delinquenti.
Chisti su' specialisti d"a mazzetta,
Professuri d"u pizzu, sti fetenti,
Chi `a mazzett"a chiamanu tangenti.

Arrobbaru migliardi a centinara;
Ficiaru cosi lordi casi amari;
Riduciru l’Italia a ‘na cardara,
Chi mancu ‘a verichina ‘a po’ lavari.
I gnuri su’ d’’a razza di Cainu,
‘Na cancarena, ‘nu bruttu distinu.

*************

Domenico "Micu" PELLE (scheda tecnica)
Di Antonimina, nella Locride, poeta contadino ed esperienza di emigrante, sindaco del suo paese, fortemente impegnato, noto e accettato in ambienti culturali e politici della sinistra calabrese, ha pubblicato "Poesie dialettali calabresi - Risbigghiamundi". Postumo, "Strijizzi e spiranzi".

Lu ritornu

"Littiratu" no mmi pozzu diri,
pe pinna ebbi l'aratu e lu picuni,
pe scola, la campagna e lu canterí,
l'oman' anziani li me' prufissuri.

Girai l'Italia e fhora di confini
sordatu, partígianu e prigiuniari,
girai lu mundu e vitti boni e mali
cu sta facenda di la migrazioni.
Girai mineri, campi e officini
e mijara di cori scandaghjiai.
Vitti machiní, navi e aeroprani,
ma quasi sempr'appedi caminai.

Gír'e vvai, gír'e vvai
nta lu novu portafoju
sordi no ndi misi mai.
Tornai nta sta Calabria bell'e cara
Ma trovai li cosí cchiù pejiu di prima.
Na vota li povaredi a lu portoni
du "Signurinu" e cu barritt'e mani,
mo, avanti a porta du collocatori
s'a la fatiga li voli mandarí.
Idu si vota ccu modi gentili...
"P'ojí nenti...!! turnati dumani.

Gir' e vvai, gír'e vvai
quandu torn'a la casa
senza pani, sugnu guai.

Ma quandu ven'u tempu di lezioni,
cu' ti chiama cuginu e cu' cumpari,
cu' ti prometti u postu di fatturi,
c' di guardianu o di capucantuneri,
"S'o Parlamento mi faciti jiri,
di ccà fazzu la Città du Suli,
fabbrichi, ferrovii, funtani e scoli,
vojia mu ndaviti i lavurari.

Gir'e vvai, gir'e vvai
cu chiacchieri e promisi
a bùggia no risi jinchi mai.

Ma passata la festa e fintiti li spari,
bonanotti e grazi e sonatori...
cu' fu cchiù sbertu e s'abbuscau u fumari,
cu' no, seguita a cjiri muzzuni.
E no mi vindu pe' pasta o pe dinari,
voghju mu campu cu li me' suduri,
cercu i me' diritti e m'i li ndannu a dari
sinnò m'i cu d'attri mneri.

Gir'e vvai, gir'e vai
ccà ... si no ridi risbijiamu
sta storia no mfinisci mai.

Ma si volimu li cosi cangiari
ndavimu mu cumattimu tutti nsemi
cuntr'a li Tiranni e li Ruffiani
cuntr'a li Mbrogghjuni e Sfruttatori...
pe' na societàti di Giusti e di Uguali,
di paci, di Libertati e veru...Amuri.

*************

LUIGI GALLUCCI (scheda tecnica)
Aprigliano 1787 - Cosenza 1851 - Medico. Raccolse e pubblicò le poesie dei preti suoi compaesani, i fratelli Ignazio e Giuseppe Donato e il loro nipote Domenico Piro da lui scambiato per Duonnu Panto, soprannome che invece viene attribuito a Giuseppe Donato da due coevi letterati, Elia D'Amato e Luigi Aceti. Agli apriglianesi-gapulieri-si ispirò in un primo tempo e di questo suo momento lasciò tracce nella "Raccolta di poesie calabre", in cui, accanto alle loro composizioni pose le proprie. Pentitosi della sua "sciocca temerità di profanare il santuario delle Muse penetrandovi ora da Poeta casto e severo, ed ora licenzioso ed osceno". Compose poesie religiose e di altro genere, tra cui "La petra de Silvestru", "lejenna storica" contro l'oppressione francese, parametro della sua profonda cultura classica. Fu redattore del giornale "il Calabrese".

CANOSA (*)

Mina, Canosa, cà te tocca, e mina,
Càrcera, frusta e fore regnu manna
Sti manciamaccarruni, e ad ogni banna
Chianta ed inchie le furche ogni matina.

A sta gente litrara, malandrina
Liga'ntieri, pardio,'na corda'n canna!
Fruscía lu munnu, scurcia, squarta, scanna,
Scurri lu sangu a frusciu ed a lavina.

Mina, santu dia', cà lu distinu

Te Joca e ride, ed ogni cosa spunti:
Sguarra a Crístu pursì lu colarínu!

Nun vàlinu'nu tia, tutti illí junti, (messi insieme)
Silla, Tiberiu, Nirune, Tarquinu;
Napuli puru'nu Sejanu cuntí!

(*) Antonio Capace Minutolo (principe di) politico e scrittore (1768-1838). Nel 1806 seguì i Borbone in Sicilia e alla restaurazione fu ministro di polizia, ufficio che esercitò con grande energia e crudeltà. Tanto da indurre la Santa Alleanza a chiederne al re l'allontanamento dal regno

 

*************

ENOTRIO (scheda tecnica)
È nato a Buenos Aires nel 1920, da genitori oriundi di San Costantino Calabro, coi quali a sei anni si trasferì a Vibo Valentia. Conseguita la maturità classica nel 1939, si iscriise a chimica a Roma col proposito, da laureato, di rientrare in America. Ma la guerra lo bloccò. Chiamato invece alle armi, partecipò alle imprese partigiane di Roma città aperta e intanto dava retta alla vocazione per la pittura avvertita a 15 anni. Nel 1946 inaugurò una personale di disegni acquerellati ispirati alle Fosse Ardeatíne. Il successo, che gli avrebbe sorriso per tutta la vita, lo invogliò a continuare. Con studio a Roma, adottò la Calabria, la sua gente, per un'enorme produzione pittorica che lo ha reso noto in Italia e fuori.. A sorpresa, nel 1976 ha pubblicato una raccolta di saporosi suoi componimenti poetici, brevi, ispirati alla vita dei contadini calabresi. Morì nella sua villa sul mare di Pizzo alla fine di agosto 1989.

A simana

Lu luni nesciu di prima matina,
Lu marti aspettu nu bonu patruni,
mèrcuri passa camina-camina,
jovi m'arrahu e mi mentu o barcuni,
vènnari è jornu di mala furtuna,
sabatu passa chi figji dijuni,
dumenica è festa e mi grattu i cugghjuni.

I fatti di la Storia

Li fatti di la storia di chist'anni
mi mbattiru chi jera nu quatraru,
mi li strudivi ncoju cu li panni
e no mi pari veru ca passaru.

Badogliu, Mussulini, re regnanti,
mangíatari, maffiusi, federali,
sensali, mbasciaturi, trastulanti,
e povari nta carceri e spitali.

Si pensi ca sti cosi furu veri,
t'abbaca mu li cunti, o mu li senti,
è megghju no mu pensi ch'era ajeri,
ch'all' antrasatta rizzùlianu i denti.

Si no nescìa

Quandu mi fici, mala pasca a mia!
patrima fora l’avia di schicciari,
accussì nenti vidìa e sentìa,
e nenti m'attoccava di nvidiari.

Lu cilonaru

Lu suli sicca,
jela la nivi,
lu focu sbampa,
lu daziu mbivi.
Mala fortuna
quandu nescivi,
distinu amaru di cilonaru.

U ruvinatu di li tassi

Dicretu leggi, avvisu d'ingiunzioni,
vistu e approvatu in giunta provinciali,
contributu speciali ed esazioni,
certificu ed addebbitu, la quali
vorrìa m'azzippu tutti squagghiati nta na gutti.

Spiancillu

Dicitimi, onorevoli,
a cosa è gravi assai?
mangia sempi u patroni
e io non mangiu mai.

Litania

Giovinezza, giovinezza,
nui críscimmu nt'a mundizza.
Jancu hjuri, jancu hjuri,
vu cresciti a menz'adduri.
Cu sta cazza i litania
vaci sempi `n culu a mia.

Proprietà

U meu, u toi, u soi,
Uu vostru, u loru.
tu cazzu i patraternu
Fici nu bellu capulavoru.